Skip to content Skip to left sidebar Skip to right sidebar Skip to footer

On The Road – Le Strade dell’Antimafia Sociale

“Basta seguire la strada e prima o poi si fa il giro del mondo” cosi scrive Jack Kerouac nel libro che da il nome al nostro campo. “On the road”, per strada, incontreremo testimonianze ed esperienze concrete per comprendere che “antimafia sociale” significa impegno condiviso, a partire dal territorio e dentro la comunità.

Attraverso le organizzazioni e le associazioni impegnate nel Presidio di Libera intitolato a “Nino e Ida Agostino” scopriremo la storia del fenomeno mafioso di Messina e provincia, in particolare comprendendo la funzione del pizzo e delle estorsioni quali strumenti di controllo del territorio e le strategie di prevenzione e contrasto al racket. Le attività del campo prenderanno le mosse dal bene “liberato” di Via Roosvelt che ospita la sede del Comitato Addiopizzo Messina Onlus, uno spazio di educazione al consumo critico e al supporto ai commercianti che denunciano.

Sarà un’esperienza fortemente dinamica che consentirà di conoscere ed approfondire aspetti di una mafia anomala, che si è radicata su un territorio cuscinetto tra Palermo, Catania e la Calabria. Lungo le strade della “città babba”, attraverseremo luoghi di memoria e di impegno che raccontano di chi ieri e oggi ha contrastato e contrasta la presenza pervasiva delle mafie. Non saranno solo le storie di giornalisti, poliziotti, magistrati, ma anche di tante cittadine e cittadini, realtà associative e di volontariato, comitati e comunità, che nella rete territoriale di Libera a Messina, e non solo, realizzano quotidianamente azioni concrete di riscatto e di costruzione di percorsi di giustizia sociale.