Skip to content Skip to left sidebar Skip to right sidebar Skip to footer

Sportello Antiracket e Biblioteca Sociale

Addiopizzo: apertura settimanale il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00

COMUNICATO STAMPA

Riparte lo Sportello d’Ascolto Antiracket per il sostegno psicologico e legale per le vittime di estorsione nell’immobile confiscato alla mafia in via Roosevelt 6. Lo Sportello sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 10 alle 12 in coincidenza con gli orari di apertura al pubblico della sede. A coordinare il servizio di consulenza un team di legali ed operatori sociali impegnati ad assicurare una adeguata assistenza nel percorso di denuncia, compresa la costituzione di parte civile del Comitato Addiopizzo a sostegno della vittima.

Lo stesso giorno negli stessi orari (giovedì dalle 10.00 alle 12.00) è fruibile la Biblioteca Sociale presente all’interno del bene confiscato, con la possibilità, per chiunque fosse interessato, di consultare la raccolta di testi tematici sull’antimafia oltre alla rassegna di libri appartenenti alla letteratura italiana e alla narrativa contemporanea. La Biblioteca Sociale applica le regole del prestito bibliotecario attraverso una registrazione con documento di identità e un piccolo deposito cauzionale. Il progetto prevede anche delle postazioni in sede per la consultazione diretta dei testi e la possibilità di adoperare gli spazi, in orari concordati, per studio e ricerca.

Lo scopo è quello di rendere il bene confiscato un “catalizzatore di energie sane per la città” attraverso quella resistenza culturale che parte soprattutto dalla conoscenza e dalla condivisione di sapere.

Il Comitato Addiopizzo Messina onlus