Skip to content Skip to left sidebar Skip to right sidebar Skip to footer

Servizio Civile

Insieme per imparare

Nuovi servizi al territorio presso il bene confiscato alla mafia di via Roosevelt (angolo via La Farina) in collaborazione con la Caritas diocesana ed il Servizio Civile Universale

Al via le selezioni per gli Operatori Volontari di Servizio Civile

Si comunica il calendario delle selezioni ai candidati che hanno presentato domanda di Servizio Civile Universale per i progetti dell’Ente Caritas Italiana denominati:

  • “Operatori di Pace – Messina” presso la Sede del Comitato Addiopizzo Messina (bene confiscato via Roosevelt)

In base al Bando del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale pubblicato in data 15/12/2022 e relativamente alle “Procedure Selettive” dei volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale, si rendono note in allegato (scaricabile in fondo alla pagina) le date e gli orari del percorso di reclutamento dei nuovi operatori volontari del servizio civile universale.

Si fa presente che tali modalità  di selezione sono previste dal “Sistema di reclutamento e selezione” di Caritas Italiana accreditato presso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile.

Si avvisano inoltre i suddetti candidati a presentarsi presso il suddetto luogo e nelle suddette date e orari di convocazione, muniti di documento di identità in corso di validità,

Si ricorda infine che in ottemperanza a quanto richiesto dal bando, la presente pubblicazione ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge per i singoli candidati.

La mancata presentazione alle previste giornate di selezione senza giustificato motivo, equivale a rinuncia e conseguente esclusione dalla selezione.

Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 10 febbraio 2023 Ore 14:00

Grazie alla collaborazione avviata con la Caritas diocesana di Messina Lipari S. Lucia del Mela da quest’anno è possibile svolgere il Servizio Civile Universale presso il bene confiscato alla mafia di Via Roosevelt in gestione al COMITATO ADDIOPIZZO MESSINA.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL

1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 – I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Tutte le informazioni utili sono visionabili al seguente sito: https://scelgoilserviziocivile.gov.it/

Per individuare il progetto utilizzare il seguente codice: PTCSU0020922011594NMTX

Per individuare la sede utilizzare il codice: 211793